Archivio Autore: Staff Città Futura

Voto Fuori Sede: il Governo accoglie l’appello per i referendum, presente Città Futura

Locandina con elenco delle Associazioni aderenti

Un Passo Avanti per il Diritto di Voto dei Fuorisede Il Governo ha accolto l’appello per introdurre il voto fuori sede nei referendum, segnando un nuovo, piccolo ma fondamentale progresso verso il pieno riconoscimento di questo diritto. Questo risultato è stato possibile grazie alla mobilitazione di oltre 40 associazioni, tra cui Città Futura, aderenti all’iniziativa[…]

Federica Cicci (Gubbio Futura) unica umbra alla scuola Anci per giovani amministratori

Federica Cicci, consigliera comunale del gruppo Gubbio Futura e unica rappresentante umbra tra i 32 selezionati, ha concluso all’Università Sciences Po di Parigi la seconda tappa del primo International Course Management and Governance (Imago), organizzato da Publica, la scuola per giovani amministratori promossa dall’Associazione nazionale comuni italiani (Anci). Prima Rotterdam, poi Parigi Dopo il modulo[…]

Consiglio comunale: Gubbio Futura interviene nel dibattito sui centenari francescani

Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, si è acceso il dibattito sui centenari francescani e sul ruolo di Gubbio. Premesso che riteniamo la nostra città e il territorio eugubino luoghi speciali e particolarmente significativi nella vita di san Francesco, rigettiamo ogni furba e pretestuosa polemica relativa alla mancata approvazione della mozione Arcudi in Consiglio[…]

Centrosinistra a Gubbio: un patto avanti o un passo falso?

La scorsa settimana Pd, M5s, Psi e Sinistra italiana hanno annunciato la nascita di un tavolo permanente del Patto Avanti a Gubbio. Molti cittadini e giornalisti ci hanno chiesto perché Gubbio Città Futura sia stata esclusa. Vogliamo rispondere a queste sollecitazioni, contribuendo al dibattito sull’unità del fronte progressista. Patto Avanti senza i Civici: errore o[…]

L’associazione Città Futura e il gruppo consiliare rilanciano l’impegno per il 2025

L’associazione Città Futura e il gruppo consiliare Gubbio Futura, in una conferenza stampa tenuta il 16 gennaio 2025, hanno confermato il loro impegno nella vita pubblica cittadina, tracciando un bilancio per il 2024 e avviando nuovi ambiziosi progetti per il 2025. Ampliare il coinvolgimento per arricchire le proposte “Il nostro obiettivo per il 2025 è[…]

Progetti per il futuro di Gubbio: i giovani fuori sede incontrano la presidente Proietti

La Biblioteca Sperelliana ha ospitato la seconda edizione dell’iniziativa “Da Gubbio al mondo e ritorno”, organizzata dall’associazione Città Futura. All’evento hanno partecipato numerosi giovani eugubini “fuori sede”, studenti e lavoratori che – pur vivendo lontano – mantengono un legame profondo con la loro città di origine. L’appuntamento si è confermato come un’occasione di confronto costruttivo[…]

“Da Gubbio al mondo e ritorno”: un dialogo per guardare al futuro

Si rinnova l’appuntamento con i giovani eugubini fuori sede per studio e lavoro, che – a un anno dal primo incontro – si ritrovano per una iniziativa di ascolto e confronto dal titolo “Da Gubbio al mondo e ritorno”. L’evento, giunto alla seconda edizione, si terrà il 27 dicembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca[…]

Salvaguardia del Patrimonio Arboreo: Una Questione di Interesse Collettivo per Piazza 40 Martiri

Un'immagine dei giardini vista dall'alto - fonte Servizio Turistico Gubbio

Gli alberi secolari dei giardini di Piazza 40 Martiri rappresentano un simbolo di storia, bellezza e sostenibilità per la comunità di Gubbio. Recentemente, tuttavia, i lavori di risistemazione dei giardini hanno sollevato preoccupazioni da parte dei cittadini, in merito alla tutela di questo prezioso patrimonio arboreo. Il gruppo consiliare Gubbio Futura ha presentato in data[…]

Migliorare l’assistenza sanitaria e ospedaliera: in Consiglio passa la linea di Gubbio Futura

I dati più recenti ci dicono che il 9% della popolazione ha smesso di curarsi a causa delle difficoltà economiche. Partendo da qui, il gruppo di Gubbio Futura in Consiglio comunale ha deciso di presentare un Ordine del giorno (Odg), aprendo un proficuo e articolato dibattito su questo tema di grande attualità e importanza per[…]

Consiglio comunale sul Dup: la farsa di una maggioranza arrogante

Uno strappo alla democrazia che non ha consentito un confronto sereno e costruttivo nella massima assemblea politica cittadina, con consiglieri e assessori scappati a pranzo mentre il Consiglio comunale discuteva del futuro della città. Ecco cos’è accaduto nella riunione di ieri, 27 novembre 2024. Uno strappo causato dai comportamenti arroganti e ingiustificati della confusa maggioranza[…]